Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Informativa per il trattamento dei dati personali del soggetto che segnala illeciti - WHISTLEBLOWER

Identificativo:

Protocollo: - 06 maggio 2024

Il Comune di Forenza fornisce informazioni sul trattamento dei dati personali dei whistleblower ai sensi del GDPR garantendo la protezione dei dati sensibili e il rispetto della normativa vigente.

Data di pubblicazione:

Data di scadenza:


Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Tipologia documento

Documento (tecnico) di supporto

Descrizione

title
FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Il Comune di Forenza, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, adeguatezza, pertinenza e necessità prescritti dal GDPR e delle disposizioni normative di settore, tramite l’uso di mezzi cartacei e di strumenti informatici procederà al trattamento - ovvero alla raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, estrazione, consultazione, utilizzo, comunicazione, raffronto, interconnessione e cancellazione - dei dati personali conferiti dall’interessato per segnalare presunte condotte illecite delle quali sia venuto a conoscenza in ragione del proprio rapporto di lavoro, in quanto dipendente del Comune di Forenza o dipendente di ente pubblico o ente di diritto privato controllato dal Comune o di società da questo partecipate o in quanto lavoratore o collaboratore delle ditte fornitrici di beni e/o servizi o realizzatrici di lavoro in favore del Comune  (c.d. whistleblower), ai sensi della L. 179/2017 e del D.Lgs. 24/2023.
La liceità del trattamento si fonda sull’adempimento di un obbligo legale a cui è soggetto il Titolare, ai sensi dell’art. 6, par.1, lett c) o 9, par.2, lett b) e 10 del Reg. UE 679/2016 o GDPR e all’esecuzione di un compito di interesse pubblico di cui è investito il Comune di Forenza ai sensi dell’art. 6, par 1, lett. e) o 9, par.2, lett g o 10 del del Reg. UE 679/2016 o GDPR.  
Le norme di legge che costituiscono la base giuridica del trattamento sono L. 179/2017 e il D.Lgs. n. 24 del 10 marzo 2023 avente ad oggetto: “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”.   
 
DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI (chi può conoscere i Suoi dati personali)
 
I dati trattati per le finalità di cui sopra sono accessibili al RPCT nella qualità di soggette espressamente autorizzato al trattamento.
I dati personali raccolti a seguito della segnalazione potranno essere comunicati, se necessario, a ANAC, Corte dei Conti e Autorità giudiziaria che, rispetto a loro trattamento, sono tutti Titolari Autonomi.  
In tali eventualità:
    nell'ambito del procedimento penale, l'identità del segnalante è coperta dal segreto nei modi e nei limiti previsti dall'articolo 329 del codice di procedura penale;
    nell'ambito del procedimento dinanzi alla Corte dei conti, l'identità del segnalante non può essere rivelata fino alla chiusura della fase istruttoria;  
    nell'ambito del procedimento disciplinare l'identità del segnalante non può essere rivelata, ove la contestazione dell'addebito disciplinare sia fondata su accertamenti distinti e ulteriori rispetto alla segnalazione, anche se conseguenti alla stessa. Qualora la contestazione sia fondata, in tutto o in parte, sulla segnalazione e la conoscenza dell'identità del segnalante sia indispensabile per la difesa dell'incolpato, la segnalazione sarà utilizzabile ai fini del procedimento disciplinare solo in presenza di consenso del segnalante alla rivelazione della sua identità.
    I dati in questione non potranno mai essere diffusi.  
    La gestione e la conservazione dei dati personali raccolti dal Comune di Forenza avviene su server esterno del fornitore della piattaforma informatica ovvero Whistleblowing Solutions Impresa Sociale S.r.l. che, ai soli fini della prestazione richiesta, potrebbe venire a conoscenza dei dati personali degli interessati, debitamente nominato come Responsabile del trattamento a norma dell’art. 28 del GDPR.  
    I dati raccolti non saranno oggetto di trasferimento in Paesi non appartenenti all’UE.
     

    Scarica documento

    Galleria di immagini

    Ufficio responsabile

    Ufficio Segreteria

    Sede comunale

    85023 Corso Grande Umberto I, 5 /A, Forenza, PZ, Basilicata, Italia

    PEC: comune.forenza@cert.ruparbasilicata.it

    Telefono: +39 0971 772 215

    Email: ufficio.segreteria@comune.forenza.pz.it

    Immagine

    Autori

    Formati disponibili

    Microsoft Word (OpenXML)

    Licenza

    Licenza aperta - Pubblico dominio

    Servizi collegati

    Nessun dato da visualizzare

    Ulteriori informazioni

    Riferimenti normativi

    Documenti

    Nessun dato da visualizzare

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

    Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

    Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

    Inserire massimo 200 caratteri
    Wemapp PA bot
    close
    • smart_toy

      Ciao 👋
      Come posso esserti utile?

    send